L’iniziativa è rivolta a tutti i soci LNI e a tutti coloro che navigano per diporto sia su natanti sia su imbarcazioni a vela o motore.
Obiettivo dell’incontro è quello di fornire informazioni pratiche sulla meteorologia per trarre il massimo vantaggio dalle previsioni meteorologiche disponibili via VHF, SSB ed Internet, ma anche di effettuare previsioni a bordo in mancanza di altre fonti.
Il miglioramento della qualità e della reperibilità delle previsioni meteo, infatti, ha indotto molti diportisti a trascurare le conoscenze personali in meteorologia. Inoltre i diversi modelli di previsioni possono differire per definizione o orizzonte temporale e bastano poche semplici regole per non farsi trarre in inganno e per valutare l’idoneità delle previsioni alle condizioni locali ed alle esigenze personali dei comandanti.
Obiettivi:
Dove reperire le previsioni meteo più adatte alle proprie esigenze
Come sfruttare al meglio le informazioni fornite dai modelli di previsione.
Programma dell’incontro:
1. Ripasso dei concetti base della Meteorologia | 2. Materiale disponibile a bordo e a terra |
|
|
3. Vento e mare | 4. Interpretare le previsioni meteo |
|
|
5. Situazioni di pericolo | |
|